Certificazione sistema ISO

Certificazione sistema ISO con operatori Italiani in Romania

NUOVE EDIZIONI 2015 DELLE NORME ISO 9001 PER LA QUALITA’ E 14001 PER L’AMBIENTE

Consul53Quality informa i propri clienti dell’entrata in vigore delle nuove norme emanate dall’ISO. Attraverso questo breve testo cercheremo di fare chiarezza sulle principali novità normative introdotte illustrando le possibilità aperte da questo aggiornamento normativo.

L’International Standard Organization (ISO), ovvero l’ente che si occupa della normazione tecnica a livello internazionale, ha recentemente pubblicato le nuove versioni delle norme ISO 9001:2015 dedicate ai sistemi di gestione per la Qualità che sono andate a sostituire, a partire dal mese di settembre 2015, la precedente ISO 9001:2008.
È inoltre prevista per l’anno prossimo la pubblicazione della norma ISO 45001:2016 che andrà a soppiantare la passata BS OHSAS 18001:2007 in tema di gestione per la Sicurezza sul lavoro.

Obiettivo di questo aggiornamento normativo promosso dall’ISO è quello di spingere verso sistemi di gestione integrati ossia che implementino in un unico sistema gli aspetti inerenti la qualità, l’ambiente e la sicurezza sul lavoro. Le norme in questione, infatti, sono costituite con uno schema HLS (High Level Structure, struttura di alto livello) comune proteso alla semplificazione e quindi all’integrazione dei diversi sistemi di gestione tra loro.

Questa nuova versione delle norme comporta un grande vantaggio per le imprese. Le società che decideranno di procedere, secondo gli schemi sopra proposti, al raggiungimento di una certificazione potranno infatti usufruire di una significativa riduzione degli oneri burocratici (leggesi manuali, documentazione, procedure, ecce cc).

Quali sono le possibili imprese interessate dai nuovi schemi di certificazione?
Di particolare valenza per tutte quelle imprese che intendano operare nei confronti delle pubbliche amministrazioni sostituendo la certificazione SOA attraverso lo schema di certificazione UNI EN ISO 9001:2015, i nuovi schemi di certificazione si rivolgono anche a tutti quelle imprese che operano su mercati esteri (non più soltanto per paesi del Nord Europa, ma ormai anche per i paesi dell’Estremo Oriente) per quanto riguarda la certificazione secondo UNI EN ISO 14001:2015 e BS OHSAS 18001:2007 (la futura ISO 45001:2016). Infine sono interessati tutti quei clienti che intendano avvalersi di schemi di certificazione come modelli organizzativi conformi al Dlgs 231/01, in particolare per quanto riguarda gli aspetti ambientali, di sicurezza e salute sul lavoro.

Quando operare il passaggio alle nuove norme?
Per permettere una transizione dalle redigenti norme tecniche alle attuali nel corso del tempo senza particolari difficoltà Accredia, l’ente che si occupa di certificazioni per contro lo Stato italiano, ha già emanato indicazioni relative al mantenimento delle certificazioni per le imprese già certificate.

CERTIFICAZIONI DI QUALITÁ: Per quanto concerne le nuove certificazioni e rinnovi in ambito di qualità, Accredia ha segnalato che fino a 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 9001 saranno valide le nuove certificazioni e i rinnovi emessi a fronte di entrambe le edizioni della norma ISO 9001, sia 2008 che 2015. Ciò significa che fino al mese di Settembre 2018 sarà possibile certificarsi con entrambi gli schemi, mentre a partire da quella data risulterà necessario operare il passaggio al nuovo schema.
Ciò significa che chi procederà al rinnovo avrà la possibilità di transitare al nuovo schema di certificazione nell’arco di un triennio, mentre risulterà più conveniente per chi deve certificarsi ex novo procedere fin da ora al nuovo schema.

CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER L’AMBIENTE: Accredia fa chiarezza anche in merito alle nuove norme riguardanti i sistemi di gestione ambientale. Dal sito di Accredia si evince che per tutti i 3 anni successivi alla data di pubblicazione della norma saranno valide sia le certificazioni emesse a fronte della ISO 14001:2004, sia le certificazioni emesse a fronte della ISO 14001:2015, successivamente i certificati emessi secondo la ISO 14001:2004 non saranno più validi, mentre le certificazioni ISO 14001:2004 emesse dopo il 15 settembre 2015 avranno tutte come data di scadenza il 14 settembre 2018. Sarà quindi possibile certificarsi secondo il precedente standard, ma sarà obbligatorio il passaggio al nuovo schema di certificazione entro il 14 settembre 2018.

Per chi intenda certificarsi ex novo Consul53Quality consiglia, anche in questo caso, di procedere immediatamente secondo il nuovo schema della norma tecnica in modo da evitare poi un transitorio negli anni successivi.